Wedding Floral Decor: scegli le decorazioni floreali secondo il tuo stile
Quando si pianifica un matrimonio da sogno in Toscana o in altre località italiane, la scelta del Wedding Floral Decor non è solo una questione estetica, ma un elemento centrale per esprimere la propria personalità e creare un’atmosfera coerente con il tema dell’evento. In questo articolo, il team di Blanc Wedding esploreremo come selezionare i fiori perfetti in base allo stile della sposa e del matrimonio, offrendo ispirazioni raffinate e consigli pratici per cominciare a pensare ad evento unico e memorabile.
L’importanza dei fiori e della stagionalità in Italia
In Italia, la varietà botanica cambia sensibilmente con il passare delle stagioni. Per questo motivo, scegliere fiori stagionali non solo è una scelta sostenibile, ma anche un vantaggio dal punto di vista estetico ed economico.
Ad esempio, in primavera si trovano peonie, ranuncoli e fiori di campo in grande abbondanza. L’estate porta con sé girasoli, calle e lavanda, mentre l’autunno si tinge di colori caldi con dalie, rose da giardino e bacche. L’inverno, invece, è ideale per composizioni eleganti con anemoni, ellebori e rami sempreverdi.
Affidarsi a un flower designer esperto, come quelli con cui collaboriamo da anni in Blanc Weddings, garantisce l’utilizzo di fiori freschi, armoniosi e coerenti con il mood dell’evento.
Per una sposa romantica e sognatrice
La sposa romantica è una vera sognatrice, affascinata dall’eleganza classica e dalle atmosfere da fiaba. Ama circondarsi di toni delicati, come il rosa cipria e il bianco, e sogna di celebrare il suo amore in location da sogno, come castelli o ville d’epoca immerse nel verde. I fiori scelti per il suo matrimonio devono essere altrettanto incantevoli.
- Le rose, soprattutto nei toni di rosa antico o bianco, sono l’emblema della femminilità e dell’amore eterno. Mentre le peonie, disponibili in primavera, con il loro aspetto abbondante e romantico, aggiungono un tocco di lusso e dolcezza.
- Gli iris e i ranuncoli, con le loro forme morbide e i colori tenui, completano un look da fiaba.
Infine, le ortensie, disponibili in vari colori pastello, offrono un look elegante e senza tempo.
Se la sposa sogna un matrimonio formale
Per la sposa elegante e formale, il matrimonio è una celebrazione di lusso e raffinatezza. Le location ideali sono ville storiche o hotel esclusivi, dove l’atmosfera è sofisticata e i dettagli contano. In questo caso, anche i fiori devono rispecchiare il suo stile impeccabile, spesso accompagnato ad un tocco geometrico e contemporaneo.
- Le calle bianche, simbolo di purezza e perfezione, sono scelte perfette per questa sposa, che ama la pulizia delle linee e l’eleganza discreta.
- Le orchidee, con la loro bellezza esotica e femminile, sono l’ideale per una composizione floreale che non passa inosservata.
Le rose bianche e i gigli, invece, conferiscono un tocco di classe e un’eleganza intramontabile, creando un’atmosfera solenne e formale.
Per una sposa minimalista e contemporanea
La sposa minimalista ama la semplicità e la modernità, preferendo abiti lineari e un design essenziale. Il suo matrimonio si svolge in ambienti contemporanei, come ville moderne o spazi industriali. La scelta dei fiori riflette perfettamente questa estetica: linee pulite e colori neutri che creano un effetto elegante e sofisticato senza fronzoli.
- Le rose o le calle, in toni monocromatici come il bianco puro o il nude, sono ideali per questo stile minimalista.
La bellezza di un bouquet minimalista sta nella sua essenzialità e nella capacità di trasmettere eleganza in modo discreto e raffinato.
Se il matrimonio è sofisticato ed informale
La sposa country chic ama un look naturale, rilassato e pieno di freschezza, ideale per matrimoni all’aperto in location rurali come agriturismi o fattorie. Qui, i fiori devono rispecchiare l’atmosfera rustica e spontanea del matrimonio.
- I fiori di campo, come margherite, girasoli e papaveri, sono perfetti per questo stile, richiamando l’idea di un matrimonio all’aria aperta, immerso nella natura.
Le composizioni “messy”, con fiori selvatici e rami, contribuiscono a creare un’atmosfera più informale e boho-chic, aggiungendo un tocco di rusticità alla celebrazione. Questo tipo di design floreale è particolarmente bello in primavera e estate, quando la natura è in piena fioritura.
Wedding Floral Decor: le tendenze per il 2025
Non si tratta solo di scegliere i fiori giusti, ma anche di saperli combinare in modo armonioso per creare una composizione floreale che racconti una storia. Nel 2025, le composizioni floreali abbracciano un look più naturale e meno strutturato, con un aspetto “wild” e spontaneo. Le strutture floreali diventano sempre più creative e asimmetriche, con fiori sospesi e centrotavola che sembrano fluttuare. Questo trend aggiunge un tocco dinamico e originale agli allestimenti nuziali.
Perché è importante affidarsi al flower designer giusto?
Che siate romantiche sognatrici o minimaliste convinte, la scelta floreale può trasformare un semplice evento in un’esperienza straordinaria. Un flower designer esperto, come quelli con cui Blanc Wedding collabora da anni, sa come combinare forme, colori e textures in modo unico, per realizzare un progetto floreale che rispecchi l’essenza del matrimonio e le tendenze del momento. Inoltre ci sono tanti componenti floreali oltre al bouquet della sposa ed ai centri tavola e la bravura di buon fornitore permette di ottimizzare ogni fiore, dall’arco floreale per la cerimonia al fiori per la torta nuziale, anche in ottica sostenibile. Contattaci per raccontarci il mood del tuo matrimonio da sogno.
Contattaci
Stai pensando ad una nostra collaborazione? Non vediamo l’ora di sapere di più su di te!
Contatti