Come scegliere la wedding band perfetta: 4 step da seguire per evitare brutte sorprese
Quanto è importante la musica per voi, come coppia? Per alcuni rappresenta un legame profondo: un genere che li unisce, una canzone che racconta la loro storia. Per altri, ballare con gli amici al ritmo della band giusta è semplicemente l’elemento più atteso: quel momento in cui tutto esplode in emozione e condivisione. Qualunque sia il motivo per cui stai dedicando tempo (e budget) alla scelta della band, questa guida ti accompagnerà passo dopo passo, aiutandoti a fare scelte consapevoli.
Ripercorrendo eventi reali, richieste insolite e imprevisti indesiderati, il team di Blanc Wedding ha individuato 4 step fondamentali da conoscere prima di scegliere la band che suonerà per voi nel giorno più importante.
1. Qual è l’atmosfera che desideri?
Tutto parte da qui: che tipo di vibe vuoi creare? Un quartetto jazz è perfetto per un aperitivo elegante. Una band soul internazionale per far ballare tutti fino a tardi. Un trio d’archi al tramonto per evocare la Dolce Vita italiana.Capire se desideri una musica di accompagnamento discreta o un’esibizione che diventi protagonista dell’evento ti aiuta a definire i tempi, le richieste tecniche e le aspettative.La band giusta non è solo quella che suona bene: interpreta il tuo stile e scandisce i momenti più significativi della giornata. Da qui inizia la ricerca vera e propria, e se non vuoi impazzire, delega a chi ha già i contatti giusti nel mondo musicale, anche per trovare la band del tuo matrimonio.
2. Conoscere le regole della venue
Innamorarsi di una band è facile. Magari l’hai sentita a un concerto oppure la seguivi già su Instagram. Ma potrà davvero esibirsi nella venue che hai scelto? In Italia, molte location esclusive – ville storiche, palazzi, dimore d’epoca – impongono limiti precisi su dove, come e quanto si può suonare. Zone autorizzate, orari ridotti, vincoli acustici o divieti per strumenti amplificati sono piuttosto comuni. Se hai una wedding planner, condividi fin da subito i tuoi desideri: trasparenza e visione sono la base di una regia ben costruita. La musica va sognata, ma anche pianificata con precisione, fin dal primo sopralluogo della location che farete.
3. Occhio ai costi nascosti (la band non è solo cachet)
Hai trovato la band perfetta e il cachet è chiaro… ma hai considerato tutto il resto? Per una performance di livello, ci sono voci di costo fondamentali: green room, catering dedicato, trasporti, alloggio, impianto audio/luci, scenografie personalizzate e staff tecnico. Una band può arrivare con il proprio entourage e, soprattutto se hai deciso di sposarvi all’estero, sono tutti dettagli da considerare. Affidati a chi sa leggere tra le righe dei contratti, anticipare i costi sommersi e aiutarti a ottimizzare il budget senza rinunciare alla qualità.
4. La scelta della band (anche internazionale)
Le band per matrimoni di alto profilo arrivano da ogni parte del mondo e spesso si presentano come vere e proprie produzioni live: manager, stylist, light designer, team tecnico. Avrai bisogno di gestire le richieste tecniche e curare anche l’aspetto scenografico dell’esibizione affinché tutto sia perfetto. Se sogni un vero concerto privato, il tuo wedding planner collaborerà con la band per progettare un palco scenografico ideale per i musicisti e coerente con lo stile dell’evento. Un esempio? Il nostro team ha ricreato una vera e propria tenda marocchina, usata come sfondo e palcoscenico, dove musica e fil rouge del matrimonio si sono fusi in un unico spettacolo.
La musica non è un dettaglio: è una produzione.
In un evento di questo livello, la musica fa parte di una regia più ampia: si coordina con la scenografia, si adatta agli spazi, si fonde con la timeline della giornata. Dalle richieste tecniche alla gestione degli artisti, fino al rispetto delle regole locali, ogni elemento va pensato con cura. Preparati con una check-list chiara, ma soprattutto affidati a chi sa trasformare una visione in realtà. La band suona, ma l’armonia si costruisce dietro le quinte. E come dice spesso una delle nostre wedding planner: “The devil is in the details.”
Noi di Blanc Wedding siamo qui per questo: trasformare i tuoi desideri in realtà. Contattaci per raccontarci il tuo.
Contattaci
Stai pensando ad una nostra collaborazione? Non vediamo l’ora di sapere di più su di te!
Contatti